Ognuno di noi, almeno una volta nella vita, è stato colpito da un fastidiosissimo mal di testa, che può davvero rovinarci la giornata. Benché l’elenco dei vari tipi di cefalea sia molto lungo, si stima che 9 volte su 10 si abbia a che fare con cefalee di tipo tensivo o con attacchi di emicrania. La prima è molto diffusa nella popolazione, soprattutto durante periodi di forte stress psicofisico, ed è caratterizzata da una sensazione dolorosa di lieve intensità e diffusa a tutto il capo, che può diventare debilitante nel caso in cui avvenga frequentemente. L’emicrania, invece, presenta un dolore intenso, generalmente pulsante e localizzato a metà della testa, che si accompagna a nausea, vomito, pallore cutaneo e fastidio alla luce ed ai suoni forti. Inoltre questo tipo di mal di testa colpisce soprattutto le donne in età riproduttiva e può durare per più giorni consecutivi causando nel frattempo una notevole disabilità.
La cefalea tensiva e l’emicrania sono definite cefalee primarie, in quanto non hanno una causa alla base ben determinata, e sono spesso bersaglio dei farmaci antidolorifici, i quali, se assunti frequentemente e per lungo tempo non sono privi di effetti avversi. Per questo motivo è auspicabile far affidamento o integrare altri approcci scientificamente validi per affrontare tali disturbi cronici.
Una possibilità è data dall’agopuntura, che è una metodica medica originaria della Medicina Tradizionale Cinese e facente parte della disciplina Tong Ren. Essa agisce a a livello del sistema immunitario, dell’equilibrio ormonale, dell’apparato vascolare e muscolare, oltre ad influenzare il sistema nervoso vegetativo e la trasmissione nervosa. L’agopuntura ha dimostrato di essere clinicamente valida ed efficace per il trattamento del dolore cronico e nella cura della cefalea di tipo tensiva e dell’emicrania riducendone la frequenza degli attacchi. Inoltre mostra un’efficacia almeno paragonabile a quella dei farmaci regolarmente utilizzati per la profilassi dell’emicrania insieme ad un minor rischio di effetti collaterali.
Si può concludere affermando che l’agopuntura, all’interno di un percorso terapeutico integrato, rappresenta una strategia utile ed efficace per la cura delle cefalee frequenti e cronicizzate.
Liberi dal mal di testa per essere liberi di vivere appieno la giornata.
Per informazioni ed appuntamenti rivolgersi al Centro di Medicina Biologica.
Tel: 039-2914149
Email: info@cembio.it