This is custom heading element

Quando pensiamo a un trattamento Shiatsu ci sentiamo subito trasportati in un mondo di rilassamento e di benessere, del corpo e dello spirito. Questa tecnica apre le vie della mente e con una raffinata digitopressione, che prevede anni e anni di studio, è efficace per guarire le nostre ferite, non solo quelle fisiche.

Sabrina Servucci è una pioniera in questo campo: prima in Italia, ha deciso di applicare tutta la sua conoscenza di Shiatsu per trattare pazienti con gravi cerebrolesioni acquisite dopo un coma, definite  in “stato vegetativo” o in “minima coscienza”.

Sabrina racconta questa esperienza, unica e incredibile, nel libro Punto di ConTatto. Quando lo Shiatsu entra in ospedale con la prefazione del neurologo Andrea Magnoni, l’introduzione di Alberto Patrucco, celebre comico di Zelig e Colorado e la postfazione del grande Maestro di Shiatsu Franco Bottalo.

A differenza di quanto ci si possa aspettare, le pagine di questo libro sono cariche di luce e gioia, sottolineando come il benessere del paziente, in qualsiasi stato esso sia, diventi la cosa più importante e raggiungibile quando c’è armonia tra l’arte dello Shiatsu e la medicina occidentale.

RELATORE: Dr. EUGENIO FOSSATI specialista in Neurologia ed esperto di agopuntura e medicine naturali.

Con la partecipazione dell’autrice Sabrina Servucci.

DATA: 25 Ottobre 2017      Ore 19.00

SEDE: Centro di Medicina Biologica Via Giuseppe Ferrari 6 Monza (MB)

La partecipazione è libera ed è gradita la prenotazione al:

TEL: 039-2914149

EMAIL: marketing@cembio.it

[vc_single_image media=”3760″ caption=”yes” media_width_percent=”70″ alignment=”right”]

Note sull’autrice:

Sabrina Servucci nasce a Roma, ma da oltre trent’anni vive in Brianza. Dopo aver lavorato in ambito commerciale, nel marketing e nella comunicazione, nel 1998 inizia a studiare Shiatsu e Medicina Cinese, un cambiamento fondamentale che riguarda inizialmente il suo punto di vista e poi la sua professione, cui aggiunge anche l’insegnamento del Qi Gong. Realizza una raccolta di poesie e pensieri dal titolo “Procedere con karma” (2008), “Fiabe e filastrocche di una bambina grande” (2013) e “RidiAmo!” (2014). Successivamente nel marzo 2015 pubblica con Infinito Edizioni il saggio “Punto di conTatto – Quando lo Shiatsu entra in ospedale”, seguito da “E ancora RidiAmo” – La carica dei 101 pensieri “amoristici” (poco zen)”, denso di un tagliente sarcasmo terapeutico al femminile espresso con aforismi e pensieri umoristici d’amore, per riflettere (luce e buio), ridere e far ridere con le lacrime.

[uncode_countdown size=”h1″ weight=”” date=”2017/10/25″]