Mira principalmente al mantenimento della salute e può contribuire ad aumentare le nostre aspettative di vita.

Le principali terapie che vengono proposte sono: la correzione dei fattori di invecchiamento con integratori specifici, terapia drenante degli organi emuntori (che eliminano le tossine dell’organismo) e dell’intestino, terapia riequilibrante e di informazione, terapie di riequilibrio funzionale, terapie con ormoni bio-identici (la loro formula e struttura chimica è esattamente la stessa dei loro corrispondenti naturali prodotti dal nostro organismo che quindi li riconosce come fossero tali, aumentandone le capacità terapeutiche e riducendone enormemente i rischi rispetto ad un analogo sintetico).

A questo si aggiunge un programma nutrizionale personalizzato (che non necessariamente deve essere anche dietetico), un programma per il miglioramento dell’estetica del viso e del corpo, programma di allenamento personalizzato insieme al personal trainer che porta alla trasformazione da soggetto metabolico a soggetto motorio, in modo ragionato e graduale.

Check-up anti aging

Si tratta di un check-up strutturato,che indaga una serie di parametri dal cui risultato si ottengono informazioni sulla presenza e sull’incidenza dei fattori di invecchiamento dell’organismo. Il check up consiste di:

  • valutazione nutrizionale
  • valutazione della rapporto tra massa magra e massa grassa
  • valutazione dell’età cerebrale attraverso dei test neuro-psicologici
  • analisi dello stress ossidativo (d-ROMs test)
  • analisi della capacità antiossidante (BAP Test);
  • analisi dell’indice di glicazione
  • analisi della metilazione
  • analisi del grado di infiammazione
  • test della funzionalità intestinale
  • valutazione del sistema endocrino
  • valutazione sportiva

Tramite questo check-up è possibile  identificare i vari fattori di rischio (cardiovascolare, neurologico, immunitario, ecc), elaborare un programma anti-aging personalizzato, valutare e ripristinare il benessere psico-fisico, incrementare le proprie potenzialità e impostare un programma di controllo nel tempo dei fattori di rischio e dell’andamento delle terapie.

Conclusione

La scienza ha oramai dimostrato quello che l’esperienza e la tradizione ci avevano fatto intuire: l’età anagrafica ha solo un valore burocratico; l’età più veritiera e specchio fedele del processo di invecchiamento è rappresentata dall’età biologica. Il check-up antiaging ci consente di scoprire “l’età delle nostre cellule”, conseguenza di come stanno invecchiando primariamente i tre sistemi cardine dell’organismo: il sistema nervoso, il sistema endocrino e quello immunitario, tutti intimamente correlati tra loro.