Riequilibrio Gastro Intestinale
Il tratto gastro-intestinale rappresenta il sistema organico che per primo mette direttamente in comunicazione l’organismo con l’ambiente circostante. Perciò oltre alle ben note funzioni legate alla digestione ed assorbimento dei nutrienti è opportuno sottolinearne anche la funzione di barriera “selettiva” nei confronti di qualsiasi agente estraneo e potenzialmente dannoso (es. batteri, virus, funghi, parassiti, composti tossici). Ne consegue che mantenere un apparato digerente in salute non risolve solamente i più comuni disturbi gastro-intestinali (es. reflusso gastrico, gonfiore, meteorismo, stipsi, malassorbimento) ma permette di effettuare una vera e propria prevenzione e/o terapia di numerose condizioni che, pur manifestandosi altrove nell’organismo, hanno in realtà la propria origine patologica a livello intestinale (es. deficit nutrizionali, problemi cutanei, infezioni recidivanti, intossicazioni, malattie auto-immunitarie). Il percorso permette pertanto di affrontare e risolvere tutti gli scenari clinici che ostacolano le normali attività del sistema digerente compromettendo in tal modo le condizioni generali di salute dell’individuo (es. disbiosi, infezioni, candidosi, colon irritabile, patologie infiammatorie intestinali, stipsi persistente…).