È risaputo che se gli ormoni hanno livelli anomali, oppure non riescono a svolgere appieno la loro funzione nel corpo possono insorgere diversi sintomi, disturbi ed alterazioni, fin dentro le cellule. In merito uno squilibrio ormonale può influenzare anche lo stress ossidativo e le capacità antiossidanti. Vediamo di che cosa si tratta e perché nei prossimi paragrafi.

Che cos’è lo stress ossidativo?

Tutte le specie viventi che hanno bisogno di ossigeno per respirare dispongono di meccanismi atti a proteggerli dall’azione spiccatamente ossidante dell’atmosfera in cui respirano. In questi organismi, tra cui anche l’essere umano, vi sono perciò processi ed enzimi che hanno lo scopo di tenere a bada le ossidazioni dannose provocate dall’ossigeno, le quali a loro volta possono danneggiare le molecole, le cellule ed i tessuti.

È bene sottolineare fin da subito che in realtà molecole ossidanti come i radicali liberi svolgono un ruolo fondamentale nello scambio dei segnali fisiologici tra le cellule e pertanto non devono demonizzati o neutralizzati totalmente. Il problema nasce quando la loro concentrazione è eccessiva e la barriera antiossidante, composta soprattutto da enzimi antiossidanti endogeni ed in parte dall’assunzione nutrizionale, è deficitaria. In queste condizioni si parla tecnicamente di stress ossidativo, il quale è favorito dai seguenti fattori principali:

Se lo stress ossidativo perdura troppo a lungo può portare a danni cellulari e tissutali.

Pertanto lo stress ossidativo nasce dallo sbilanciamento tra le sostanze pro e quelle antiossidanti e ciò può avvenire sia per un eccesso di radicali liberi che per un deficit della barriera antiossidante. Questo equilibrio dipende una serie di variabili, tra cui anche gli ormoni.

Il ruolo degli ormoni

Come anticipato le capacità antiossidanti dell’organismo dipendono non solo dallo stile di vita, ma anche dall’equilibrio ormonale. Gli ormoni sono molecole prodotte da ghiandole specializzate ed hanno la funzione importante di portare i corretti ‘messaggi’ da una zona all’altra del corpo facendo sì che le cellule si regolino secondo le diverse situazioni. Data la loro vastità di azione non sorprende che possano incentivare o ostacolare la produzione di radicali liberi o le difese antiossidanti naturalmente disponibili all’organismo.

Prendiamo ad esempio gli ormoni tiroidei, che vengono per l’appunto prodotti dalla tiroide ed intervengono sul metabolismo energetico, la termoregolazione e l’ambito cardiovascolare. In presenza di disturbi o malattie questi ormoni possono essere troppo elevati, causando ipertiroidismo, oppure troppo bassi (ipotiroidismo). Di fatto gli ormoni tiroidei modulano il metabolismo cellulare e svolgono un ruolo notevole nella produzione dei radicali liberi. In particolare l’ipertiroidismo, come per esempio nel caso del morbo di Graves, provoca un aumento dello stress ossidativo a carico di diversi organi.

Un altro caso riguarda l’adrenalina e la noradrenalina, ormoni coinvolti nell’attivazione motoria, cognitiva e nello stress. Avere livelli troppo elevati di questi ormoni favorisce l’aumento dei radicali liberi e si ipotizza che ciò contribuisca anche al maggior rischio cardiaco in queste situazioni. Anche l’azione dell’aldosterone, rilasciato dalle surrenali e coinvolto nell’ipertensione, mette in moto effetti pro-ossidanti.

Gli ormoni esercitano un impatto diretto o indiretto sui livelli di stress ossidativo.

Un discorso più complesso riguarda gli ormoni sessuali, che regolano lo sviluppo sessuale durante la pubertà ed i processi riproduttivi. Nelle donne per esempio una diminuzione degli ormoni prodotti a livello delle ovaie espone ad una maggiore vulnerabilità ai danni ossidativi e di fatto gli ormoni sessuali sono in grado di regolare molteplici meccanismi ad effetto antiossidante, così come l’equilibrio ossidante-antiossidante varia durante le fasi del ciclo mestruale.

Benché alcuni ormoni appartenenti al gruppo degli estrogeni abbiano un’azione dannosa e favorenti la crescita di alcuni tumori, in generale gli estrogeni mostrano proprietà antiossidanti ed un loro livello adeguato protegge i muscoli, il cuore, le ossa ed il sistema nervoso. Viceversa un calo degli estrogeni dovuto all’età, alla menopausa o alla rimozione chirurgica delle ovaie può portare ad un’alterazione nel normale equilibrio cellulare. Anche il progesterone mostra azioni antiossidanti, mentre il testosterone può agire come pro o antiossidante a seconda dei tessuti e delle condizioni di salute.

Che cosa facciamo al Cembio per l’equilibrio endocrino

Il Centro di Medicina Biologica si occupa delle problematiche connesse agli squilibri ormonali ed ai loro effetti a carico dei sintomi, dei disturbi e dei processi biologici, come il tema di questo articolo: lo stress ossidativo. Benché questo sia spesso associato solo all’alimentazione (soprattutto dal marketing pubblicitario), ciò risulta secondo noi estremamente riduttivo e semplicistico. Come visto sopra lo stress ossidativo può essere la conseguenza non solo di una cattiva alimentazione, ma anche di infiammazione cronicizzata, insonnia, tossicità ambientale e persino alterazioni ormonali. Pertanto risulta esserne più una conseguenza di un problema a monte, il quale non può che essere affrontato per risolverne la causa.

Lo stress ossidativo è paragonabile ad un campanello di allarme ed un segnale di disfunzione.

Presso il nostro Centro effettuiamo consulenze specialistiche ed analisi innovative, e più approfondite di quelle classiche, per valutare un eventuale squilibrio ormonale. Inoltre, affrontiamo i processi alla base del disturbo tramite cure e/o trattamenti personalizzati e che si pongono l’obiettivo di ottimizzare le regolazioni ormonali, soprattutto tenendo conto del fatto che gli ormoni prodotti naturalmente dal corpo risultano generalmente molto più efficaci e protettivi rispetto a quelli somministrati esternamente. Anche per quanto riguarda lo stress ossidativo le cure dovrebbero essere calibrate sui fattori che portano ad un eccesso di radicali liberi e/o ad un abbassamento della barriera antiossidante e non limitate al solo utilizzo di integratori antiossidanti. Persino un uso scorretto o abuso di antiossidanti ‘fai da te’ potrebbe risultare dannoso o controproducente tanto quanto lo stress ossidativo, perché in biologia si tratta sempre di una questione di equilibrio. D’altra parte i nostri specialisti, grazie alle nostre analisi e terapie, si prefiggono di scegliere ed adeguare le cure migliori per la Persona secondo un’ottica preventiva e terapeutica.

Se vuoi saperne di più o fissare un primo consulto contatta la nostra segreteria.

Riferimento bibliografici principali:

  • Newsholme P, Cruzat VF, Keane KN, Carlessi R, de Bittencourt PI Jr. Molecular mechanisms of ROS production and oxidative stress in diabetes. Biochem J. 2016 Dec 15;473(24):4527-4550;
  • Mancini A, Di Segni C, Raimondo S, Olivieri G, Silvestrini A, Meucci E, Currò D. Thyroid Hormones, Oxidative Stress, and Inflammation. Mediators Inflamm. 2016;2016:6757154;
  • Chainy GBN, Sahoo DK. Hormones and oxidative stress: an overview. Free Radic Res. 2020 Jan;54(1):1-26;
  • Sumien N, Cunningham JT, Davis DL, Engelland R, Fadeyibi O, Farmer GE, Mabry S, Mensah-Kane P, Trinh OTP, Vann PH, Wilson EN, Cunningham RL. Neurodegenerative Disease: Roles for Sex, Hormones, and Oxidative Stress. Endocrinology. 2021 Nov 1;162(11):bqab185.
Apri chat
Hai bisogno di risposte?
Ciao,
vuoi fissare un primo appuntamento per prenderti cura della Tua salute e fare prevenzione? Scrivi alla nostra segreteria.